Il medioevo più autentico si esprime nel monumento più antico, più significativo e rappresentativo della storia della città: non una chiesa, non un palazzo, non una fontana, bensì una festa, la Festa dei Ceri. Nata per la morte del santo patrono Ubaldo, e da allora, dalla fine del XII sec., sempre con lo stesso vigore a segnare una identità forte. Gli eugubini sono un popolo particolare, un po’ in disparte dalla storia della regione per posizione e per carattere, ma da sempre legati alla loro terra e alla loro città. L’antica Ikuvium umbra, città del Lupo di San Francesco, città dei Montefeltro. Città da vedere ed assaporare.