
Antica lucumonia etrusca, protetta da poderose mura e da porte monumentali. Città del grifo, fiera e combattiva. Come una mano aperta: nel palmo la “terra Vecchia” che insiste sull’antico insediamento etrusco, lungo le dita i cinque borghi medievali che si spingono verso l’esterno e verso valle, a cercare nuovi territori in cui vivere, in cui costruire i grandi insediamenti degli ordini mendicanti. Un centro dominato da monumenti di estrema bellezza: dalla rocca Paolina, a piazza Italia, dalla Fontana dei Pisano, alla Cattedrale, al Palazzo dei Priori, alle mura e alle porte.