Su una costola del monte Subasio, il colle Asio, sorge l’antica Asisium, città umbra poi romana. Ma sono i suoi figli più insigni a guidarci nel percorso: Francesco “giullare di Dio” e Chiara “la disubbidiente”. Da una basilica all’altra, da San Francesco a Santa Chiara, passando per la via dei pellegrini, per la piazza del Comune, con i palazzi del potere medievale e con il bellissimo Tempio di Minerva e per la piazzetta di san Francesco piccolino. Fino alla piazza di Santa Chiara dove lo sguardo si può spingere in alto alla massiccia Rocca Albornoziana, guardiana della città, o in basso verso la valle, la Porziuncola e Santa Maria degli Angeli.