Todi

“È con immensa gioia  che guardo a questo nuovo progetto per Todi, una nuova energia per la città che sposa la sua storia con il mio percorso di artista, impegnata da sempre nei progetti di Land Art a creare un legame vitale tra le sculture ed il contesto naturalistico. Arte e natura che stimolano l’uomo in una ricerca interiore che tende all’infinito”. (Beverly Pepper)

Todi anticamente era  una città di confine tra umbri ed etruschi, costruita sui colli che che guardano al Tevere, secondo una antica leggenda, nel luogo indicato da un’aquila, che per questo fu assunta a  simbolo della città.  Todi, la città del ribelle Jacopone, fu nel medioevo castello potente con un vasto territorio, ben rappresentato dagli austeri palazzi del potere civile affacciati sulla grande  piazza rettangolare, che poggia su antiche cisterne di epoca romana, tuttora visitabili.  Tre cinte murarie a segnarne lo sviluppo nei millenni. Fuori dalle mura una presenza di  straordinaria bellezza: il tempio di Santa Maria della Consolazione.

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...