Montefalco

… la scoscesa Montefalco che si staglia sull’azzurro del cielo… E’ lontana, è molto alta, ma so che là mi attende la poesia dello spazio… (René Schneider)

Montefalco, chiamata anticamente Coccorone e soprannominata “Ringhiera dell’Umbria”, ci accoglie con il suo volto medievale, con le sue terrazze panoramiche da cui lo sguardo può perdersi verso Spoleto, verso Perugia, verso Todi e oltre. Con la sua bella piazza circolare, le sue stradine tutte intorno.

Sede di uno dei musei più importanti della Regione, dove gli affreschi di Benozzo Gozzoli si sposano alle antiche attrezzature per la vinificazione del Sagrantino, all’interno della Chiesa di San Francesco. Montefalco è la città di Santa Chiara della Croce, del Santo Pellegrino, di Federico II, di vitigni antichi custoditi sapientemente tra le mura, le case e i giardini.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...