Spello

Non contenta del nome sonoro di Colonia Giulia, e dei ricordi che Plinio ed altri storici fanno degli Ispellati e delle loro terme clitunnali e delle loro antiche faccende, si ritiene anche patria di Properzio… (Alinda Brunamonti Bonacci)

Borgo di fiori, di cortili e balconi fioriti: l’antica Hispellum, voluta dall’imperatore Augusto, si presenta oggi al visitatore con il suo volto medievale, fatto di vicoli e scorci pittoreschi, di chiese e dimore nobiliari, ma a ben guardare numerose sono le testimonianze di epoca romana a partire dallo straordinario rinvenimento della Villa dei Mosaici.

Il borgo è  diviso in terzieri che si susseguono fino all’Arce, da cui si può godere di un suggestivo panorama sull’intera Valle umbra.

Non mancano preziose testimonianze pittoriche tra cui spicca uno dei capolavori del rinascimento italiano: la Cappella Baglioni nella Collegiata di Santa Maria Maggiore, affrescata nel 1500 dal Pinturicchio.   

Un commento Aggiungi il tuo

  1. Simone Modica ha detto:

    Bellissimo Spello

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...