“…pur siede in vista limpida e serena e quasi incanto il viator l’estima, brillan templi e palagi al chiaro giorno e sfavillan finestre intorno intorno…” (Giacomo Leopardi)
Gira, gira, gira, tutta avvolta su stessa, la fortificata Trevi, come una chiocciola addormentata protegge angusti passaggi, piazze e piazzette, palazzi e chiese antiche. Circondata da ulivi guarda alla Valle umbra dall’alto pendio.
L’antica Trebiae si presenta oggi nel suo compatto impianto medievale dove dalla trama serrata dei suggestivi vicoli emergono le nobili dimore e la Cattedrale intitolata a Sant’Emiliano. Di grande impatto la scenografica Piazza Mazzini che accoglie il visitatore con il bel porticato del Palazzo comunale e la Torre duecentesca. Trevi è nota per le numerose manifestazioni culturali e gastronomiche e i prodotti tipici come il suo rinomato olio e il sedano nero.