Mevania, Anno Domini MCXCV

“Nell’anno del Signore MCXCV, sotto l’imperatore Enrico VI, il priore Diotisalvi e i suoi fratelli, il maestro Binello, in Cristo Amen”. Le pietre parlanti di San Silvestro raccontano storie di antica devozione, di spiritualità e dominio. Luogo di silenzio e parola: un essenziale e potente mistero mai svelato.

Lì-mi-sano

“Lì mi sano” avrebbe esclamato una nobil donna romana che, secondo un’antica leggenda, un giorno si recò alle fonti di acqua sulfurea nei pressi di un piccolo insediamento sulle ultime propaggini dei Monti Martani. Una suggestiva, quanto poco probabile, origine del nome del castello di Limigiano, che forse deriva da “limite sano”, ovvero la prima…

Isola prossima

Così, o Trasimeno, sommerso dalle onde, per il potente ardore della ninfa sfrenata donasti il tuo nome al lago, che il tuo nome conserva!* Arte e ambiente, connessione di natura e saperi. Una piccola porzione di terra emersa tra le acque del Trasimeno, l’Isola Polvese, con il suo lungolago, i suoi sentieri, il verde, l’acqua,…

Silentium

“Se tutti facessimo un po’ di silenzio forse qualcosa potremmo capire…”* Nel silenzio del chiostro antico si incontrano la storia e l’arte, il passato ed il presente, tracce della lontana vita monacale ed il suono del silenzio, abitato per l’occasione da luci e trasparenze e forme, simulacri di storie arcane.

Frantoi Aperti in Umbria 2022

L’Umbria non è solo terra di vini. E’ anche terra di olio extravergine di ottima qualità. A questo amato e richiesto prodotto è dedicata un’iniziativa che da anni si svolge nel mese di novembre: Frantoi aperti, all’insegna della valorizzazione dell’olio extravergine DOP e del turismo rurale.