Le origini del Calendimaggio ci riportano molto indietro nel tempo. Fusione di antichi riti pagani e le feste di primavera, rinascita e nuova vita.
In tutto il paese risuonavano i canti e le musiche, le serenate sotto i balconi, si eleggeva il Re della festa. Il ritmo gioioso coinvolge tutta la città.
Nasce nel 1954 la festa moderna che ripropone gli elementi più suggestivi della tradizione. Fra le due “Parti” della città, la Nobilissima Parte de’ Sopra e la Magnifica Parte de’ Sotto, ritorna la sfida: una contesa scandita dalla musica, dalla danza, dalle sfilate al ritmo dei tamburini. Bellissimi i costumi, le scenografie e le atmosfere. Un invito a lasciarsi coinvolgere e partecipare.
Assisi 4, 5, 6 e 7 maggio 2022