Spello

Non contenta del nome sonoro di Colonia Giulia, e dei ricordi che Plinio ed altri storici fanno degli Ispellati e delle loro terme clitunnali e delle loro antiche faccende, si ritiene anche patria di Properzio… (Alinda Brunamonti Bonacci) Borgo di fiori, di cortili e balconi fioriti: l’antica Hispellum, voluta dall’imperatore Augusto, si presenta oggi al…

Trevi

“…pur siede in vista limpida e serena e quasi incanto il viator l’estima, brillan templi e palagi al chiaro giorno e sfavillan finestre intorno intorno…” (Giacomo Leopardi) Gira, gira, gira, tutta avvolta su stessa, la fortificata Trevi, come una chiocciola addormentata protegge angusti passaggi, piazze e piazzette, palazzi e chiese antiche. Circondata da ulivi guarda…

Gubbio

  Pensavo di vedere tre santi e ho visto tre ceri. Pensavo di vedere una città e ho visto un popolo. Ma, soprattutto, pensavo di vedere una festa e ho visto la vita… (Steve McCurry) Il medioevo più autentico si esprime nel monumento più antico, più significativo e rappresentativo della storia della città: non una…

Todi

“È con immensa gioia  che guardo a questo nuovo progetto per Todi, una nuova energia per la città che sposa la sua storia con il mio percorso di artista, impegnata da sempre nei progetti di Land Art a creare un legame vitale tra le sculture ed il contesto naturalistico. Arte e natura che stimolano l’uomo…

Orvieto

“Il primo luogo che mi diede alla fantasia, in cui mi immaginavo vivere, in cui avrei voluto vivere, fu Orvieto…” (Leonardo Sciascia) Antica Velzna, capitale religiosa degli Etruschi. Città di tufo che si identifica con la rupe su cui fu costruita e che ancora oggi ne segna il limite, la protezione e l’aspetto.