Mangiare, bere, ballare.
Nelle sere d’estate l’Umbria si colora di “Sagre”. Ogni paese, anche il più piccolo, ha la sua festa. Ricette tipiche, vini, birre artigianali, olii e altri prodotti di qualità. Piste da ballo, spazio giovani, giochi tradizionali e non. Le Sagre sono un momento di grande convivialità, di tradizione e folklore. Un popolo di volontari vi si dedica per renderle sempre più accoglienti e ricche, momento ludico, di relax e piacere per tutti.
L’elemento distintivo è il cibo, si va quindi dalle Lumache di Cantalupo, alla cipolla di Cannara, dalla Torta al Testo di Pila al Fungo porcino di Pianello, e molte altre ancora.