Fascino e mistero di un’antica chiesa paleocristiana.
Il fascino della storia, delle pietre, dei racconti, delle immagini. Il mistero delle origini, delle presenze, dei significati e dei significanti. E’ il Tempio dedicato all’Angelo Michele, “pesatore” di anime, condottiero dell’esercito celeste. Sedici colonne di spoglio, pianta circolare, tamburo sopraelevato, copertura a tenda.
Il Tempio di San Michele Arcangelo è la chiesa più antica di Perugia, il leggendario “Padiglione di Orlando” che, secondo una antica e favolosa leggenda, testimonia la presenza di Orlando, paladino di Francia, in terra di Perugia per liberare il suo compagno Olivieri. Orlando si sarebbe accampato proprio qui, dove successivamente si sarebbe costruita la chiesa dedicata all’Arcangelo come ringraziamento per il suo intervento.
All’interno la luce soffusa che si irradia dalle dodici finestre ci accompagna alla scoperta di tracce e simboli di antiche presenze: le corporazioni delle arti, le sepolture, le colonne, le immagini dipinte. Un luogo incantato fatto di silenzio e parole, di frammenti di passato, di memorie di pietra.