Quante volte siamo rimasti intrappolati nell’atmosfera rarefatta della cattedrale più gotica dell’Umbria? Un tuffo in un medioevo cristallizzato, presunto puro, ritrovato e riproposto.
Ma a che costo quel tuffo all’indietro!
Un monumento amputato di secoli di storia ha ritrovato la sua vitalità, riconquistando arte e artisti, ritrovando l’immagine del tempo che scorre, il rinnovamento del gusto, le novità, i precursori di un’arte nuova, senza perdere il suo fascino e la sua unicità.