A metà strada tra cielo e valle sorge sul sasso di Pale un luogo di grande suggestione. L’eremo è parte della roccia e accessibile percorrendo un sentiero tortuoso che si inerpica sempre più in alto lasciando alle spalle un panorama mozzafiato e una bella vista del borgo di Pale.
La conformazione del sito, la roccia e le molte fessure naturali lasciano supporre una frequentazione molto più antica del santuario duecentesco che ancora oggi ci accogli. E’ dedicato a Maria madre di Giacomo il minore, cugina di Maria Vergine, che secondo una lontana tradizione si sarebbe fermata qui in preghiera.
L’eremo è un piccolo gioiello d’arte, un interessante palinsesto di immagini devozionali di grande semplicità e bellezza.
Consigliato a chi ama andare oltre , a chi crede nel viaggio come scoperta di luoghi interiori, a chi non si spaventa nel silenzio, a chi non si accontenta di un passaggio frettoloso.